• News
  • Lavori
  • Donazioni
  • Galleria
  • Pubblicazioni

Comunità educativa terapeutico riabilitativa Persefone ad Avezzano (AQ) per adolescenti

SITO IN COSTRUZIONE - UNDER CONSTRUCTION WEBSITE

Convegno "Quale famiglia?" strumenti e prassi dell'assistente soc...

Sensibilizzazione ecologica-sociale e al benessere nella comunità...

Progetto "A Che Gioco Giochiamo?" contro il gioco d'azzardo

Forum INDTC "Democrazia e partecipazione nelle pratiche di salute...

Seminario "Leaders e followers di fronte ai cambiamenti catastrof...

FB posts
  • Home
  • Comunità
    • La struttura
    • Modalità di ingresso
    • Obiettivi della Comunità
    • La quotidianità
    • Le psicoterapie
    • Le dimissioni
  • Carta dei Servizi
  • Équipe
  • Attività
    • Laboratori e Attività
  • Centro Diurno
  • Cooperativa Estia
  • Contatti
    • Privacy e Cookies
  • "La casa è il vostro corpo più grande...

  • “Un luogo non è mai solo ‘quel’ luogo...

  • “Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi...

Comunità per adolescenti

  • Mostra tutto
  • Comunità
  • Uncategorised
  • Quotidianità

    Quotidianità

    Orario Attività 06.30 - Sveglia e colazione; - Igiene personale e vestizione 08.00-13.30 - Orario ...
    Leggi tutto...
  • LABORATORI E ATTIVITÀ

    LABORATORI E ATTIVITÀ

    • LABORATORIO DI MUSICA
    • LABORATORI DI ARTE
    • LABORATORIO DI ...
    Leggi tutto...
  • Psicoterapie

    Il progetto di cura della comunità Persefone è strutturato per accogliere, attraverso modalità flessibili, minori che abbiano come denominatore ...
    Leggi tutto...
  • La struttura

    La struttura

    La Comunità Persefone si inserisce in uno splendido quartiere, ricco di spazi verdi, in cui regnano il silenzio e la tranquillità.
    La struttura è ...
    Leggi tutto...
  • Cooperativa Estia

    Cooperativa Estia

    Perché Estia

    Estia era la dea del focolare, una delle dodici grandi divinità dell’Olimpo. Poiché il focolare era considerato il centro della vita ...
    Leggi tutto...
  • Modalità di ingresso

    L’ammissione in Comunità risulta essere un momento fortemente delicato per il giovane ospite, che sarà accompagnato dagli operatori in un clima di ...
    Leggi tutto...

Mission

Persefone è una comunità educativa per minori a scopo terapeutico-riabilitativo e ha lo scopo di accogliere, sostenere ed accompagnare minori di entrambi i sessi di età compresa tra i 10 e i 18 anni, con situazioni di disagio personale e/o familiare pregiudizievoli per la loro serena crescita psicofisica e la loro realizzazione. Il lavoro all'interno della Comunità attiene all'ambito della prevenzione secondaria, un intervento innovativo di secondo livello su soggetti già in condizioni di disagio, anche se in uno stadio iniziale. L'équipe, costituita da professionisti qualificati, mira a riconoscere e circoscrivere una condizione di particolare rischio, limitandone la progressione, la cronicizzazione e dunque l'esordio di una psicopatologia. L'obiettivo è quello di assicurare ai giovani ospiti un aiuto mirato ad acquisire il maggior grado d'autonomia possibile (integrazione mente-corpo), migliorare la capacità di stare con gli altri (integrazione nel gruppo) e quindi nel mondo (integrazione sociale) e contrastare l'eventuale tendenza all'isolamento. Il tutto per favorire il miglior inserimento possibile nelle loro reti sociali naturali. Persefone vuole offrire un contesto adeguato a rappresentare un riferimento sicuro, ovvero una presenza stabile dal punto di vista affettivo, realizzando un’esperienza di vita che offra molteplici situazioni in cui sperimentare i principi di collaborazione, partecipazione e responsabilizzazione, in un luogo che rende possibile la mediazione fra le esigenze del minore e quelle del mondo degli adulti.

Prendi un appuntamento

COMUNITÀ PERSEFONE 
Comunità Educativa a scopo terapeutico riabilitativo

  •   Strada Provinciale Varanense, snc - 67044 Cerchio (AQ) - ITALY
  •  ++39 349 771 6300
  •   comunitapersefone@gmail.com

“Dentro ciascun problema è nascosto un segreto amore”.

(Hillman)

Logo Associazione Mito&Realtà per le Comunità Terapeutiche

La Comunità Persefone è membro dell'Associazione Mito&Realtà per le Comunità Terapeutiche e Residenziali

Lavori recenti

Mitologia presso il laboratorio della Comunità Persefone (AQ)

Mitologia presso il laboratorio della Comunità Persefone (AQ)

Presto arriveranno le pubblicazioni...

Presto arriveranno le pubblicazioni...

Convegno

Convegno "Quale famiglia?" strumenti e prassi dell'assistente sociale, 2018

Fiabe e favole al laboratorio della Comunità Persefone

Fiabe e favole al laboratorio della Comunità Persefone

Convegno della Dott.ssa C. Angrisano

Convegno della Dott.ssa C. Angrisano "Le fragilità dei minori in Abruzzo"

Sensibilizzazione ecologica-sociale e al benessere nella comunità, Milano 2018

Sensibilizzazione ecologica-sociale e al benessere nella comunità, Milano 2018

Giornata intenazionale contro al violenza sulle donne:

Giornata intenazionale contro al violenza sulle donne: "Il Cerchio delle donne"

Laboratorio di Alchimia

Laboratorio di Alchimia

Progetto

Progetto "A Che Gioco Giochiamo?" contro il gioco d'azzardo

"Tempo di Bilanci: 40 anni dalla legge Basaglia", seminario aquilano

“La nostra vita non è determinata tanto dalla nostra infanzia, quanto dal modo in cui abbiamo imparato a immaginarla.”

J. Hillman

Incontra l'équipe

  • Dott.ssa Irene De Vivo

    Dott.ssa Irene De Vivo

    La dottoressa Irene De Vivo è:

    • Psicologa del lavoro, dell’organizzazione e della sicurezza social...
    Leggi tutto
  • Dott.ssa Federica Falso

    Dott.ssa Federica Falso

    La dottoressa Federica Falso è:

    • Psicologa clinica e della salute, con indirizzo Devianza e Sessuo...
    Leggi tutto
  • Avv. Maria Rita Santucci

    Avv. Maria Rita Santucci

    Maria Rita Santucci è avvocato e Socia Fondatrice e Membro del CDA di Estia Società Cooperativa soci...

    Leggi tutto
  • Dott.ssa Elisa Almonte

    Dott.ssa Elisa Almonte

    La dottoressa Elisa Almonte è:

    • Assistente sociale.
    • Laureanda in Scienze e tecniche psicologiche.
    • ...
    Leggi tutto
  • Dott.ssa Mariangela Lancia

    Dott.ssa Mariangela Lancia

    La dottoressa Mariangela Lancia è

    • Psicologa clinica e della Salute, con indirizzo Devianza e Sess...
    Leggi tutto

Articoli popolari

  • Giornata intenazionale contro al violenza sulle donne: "Il Cerchio delle donne"
  • "Tempo di Bilanci: 40 anni dalla legge Basaglia", seminario aquilano
  • “Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi...
  • Dott.ssa Irene De Vivo
  • Contatti

Ultime notizie

  • Convegno "Quale famiglia?" strumenti e prassi dell'assistente sociale, 2018
  • Sensibilizzazione ecologica-sociale e al benessere nella comunità, Milano 2018
  • Donazioni alla Comunità Persefone
  • Convegno della Dott.ssa C. Angrisano "Le fragilità dei minori in Abruzzo"
  • Progetto "A Che Gioco Giochiamo?" contro il gioco d'azzardo
  • News
  • Lavori
  • Donazioni
  • Galleria
  • Pubblicazioni
  • Slideshow
  • Privacy & Cookies

SITO IN COSTRUZIONE - UNDER CONSTRUCTION WEBSITE

 COMUNITÀ PERSEFONE -  Comunità educativa per minori a scopo terapeutico riabilitativo. Sede operativa:  Strada Provinciale Varanense, snc - CAP 67044 Cerchio (AQ). ESTIA Società Cooperativa Sociale a r.l. Sede legale: via Napoli, 103 - CAP 67051 Avezzano (AQ). Partita IVA: 02035740667. Tel: 349 771 6300 - 0863 78360

 

Web Design & Graphic by operedigitali.com

 

 

Back to top
    • Mitologia presso il laboratorio della Comunità Persefone (AQ)

      Mitologia presso il laboratori...

      Mitologia presso il laboratorio riabilitativo della Comunità Persefone
      Mitologia presso il laboratorio della Comunità Persefone
      ...
    • Fiabe e favole al laboratorio della Comunità Persefone

      Fiabe e favole al laboratorio ...

      Fiabe e favole al laboratorio della Comunità Persefone
      Fiabe e favole al laboratorio della Comunità Persefone
      ...
    • Laboratorio di Alchimia

      Laboratorio di Alchimia

      Alchimia-laboratorio-Comunita-Persefone
      Laboratorio di Alchimia presso la Comunità Persefone
      ...

    Ultimi post Facebook